Fungo unghie negli adulti: sintomi, cause, trattamento

In medicina, il fungo delle unghie è ufficialmente chiamato onicomicosi. Questa è una malattia di natura fungina che colpisce le piastre di unghie sulle dita o sulle gambe. Secondo chi, questa è una malattia abbastanza comune. Si verifica in circa il 27% delle persone e sulle gambe la patologia viene diagnosticata 2 volte più spesso che sulle mani. Il problema del fungo delle unghie è molto delicato, poiché il tipo spiacevole di piastre interessate fa sentire il paziente a disagio e nasconderli dagli altri.

Sintomi e segni di funghi unghie

L'onichomicosi è molto facile da riconoscere, poiché i suoi segni sulle unghie non possono essere ignorati. Inizialmente, le piastre di unghie diventano opache e ruvide, perdono la lucentezza lucida. Quindi, invece di rosa, l'unghia acquisisce giallo sporco, biancastro o grigio. Successivamente, appaiono altri sintomi caratteristici del fungo:

  • un aumento dello spessore del piatto;
  • difetti sotto forma di strisce, curve, irregolarità e onde;
  • Rilassante e rabbrividire il piatto;
  • Un odore spiacevole dalle unghie.
Fungo unghie

Di conseguenza, l'unghia viene completamente distrutta e persino esfoliante, esponendo il letto sotto l'unghia. La pelle accanto alle piastre diventa rossa e provoca grave prurito.

Cause

Il motivo principale dello sviluppo di infezioni fungine è entrare nel corpo o all'interno del corpo umano. Di norma, si tratta di Mikrosporum, Metridium ed EpiderMofiton. Questi sono i funghi cause di onicomicosi soprattutto spesso.

Quando entra nel corpo, tali funghi sono localizzati su derivati cheratinizzati della pelle, cioè unghie e capelli. Ciò è dovuto alla nutrizione dei parassiti per i quali usano la cheratina di proteine fibrillari, che è disponibile in unghie e capelli.

Modi di infezione

Il rischio di ottenere un'infezione con un fungo in luoghi pubblici con elevata umidità è particolarmente elevato. Queste sono saune, piscine, palestre, bagni pubblici, ecc. I modi più comuni di infezione:

  • Contatto diretto con una persona infetta. Qui il fungo cade dal suo habitat in aree sane, causando così un'infezione;
  • percorso domestico. In questo caso, l'infezione si verifica quando si utilizza le cose personali del paziente: scarpe, oggetti di igiene personale, ecc.

Fattori di rischio

L'incidenza dell'onicomicosi aumenta di 60 anni. Al momento, la probabilità di sviluppare tale infezione è del 60%, che è spiegato da un rallentamento del metabolismo, specialmente nelle aree distali (remote) del corpo, che sono solo le dita e le gambe.

Altri fattori di rischio per lo sviluppo del fungo delle unghie includono:

  • diabete mellito;
  • vene varicose;
  • lesioni di unghie e tessuti adiacenti;
  • HIV e altri stati di immunodeficienza;
  • Assunzione a lungo termine di antibiotici;
  • immunità indebolita;
  • Malattie vascolari e cutanee, dermatite, eruzione pannolino;
  • Apporto di sangue compromesso agli arti;
  • Igiene insufficiente.

Complicazioni

Con un decorso semplice, la malattia provoca sintomi tradizionali per il fungo, causando una persona solo un grave disagio. Ma senza trattamento, l'onicomicosi può causare complicanze. Molto spesso, appaiono nell'aggiunta di un'infezione batterica.

A volte l'onicomicosi è molto acuta con l'avvento di bolle, ulcerazioni e aree piangenti sulla pelle accanto al chiodo. Nei casi gravi, la malattia acquisisce una forma generalizzata. Ciò significa che il fungo delle unghie si applica agli organi e ai sistemi interni, quindi il paziente avrà bisogno di ricovero in ospedale di emergenza.

Quando consultare un medico

Molti che hanno incontrato l'onicomicosi sanno che la malattia si sviluppa lentamente e viene trattata con un travaglio incredibile. Ecco perché è molto importante consultare un medico quando compaiono i primi segni della malattia. Il trattamento dell'onicomicosi delle unghie è impegnato in un dermatologo. Lo specialista fornirà assistenza competente e ti guiderà fino a un recupero completo.

Preparazione per una visita a un medico

Prima di assumere un dermatologo, è importante non elaborare le aree colpite delle unghie, vale a dire non usare farmaci, tra cui iodio e verde. È inoltre necessario escludere l'uso di creme e unguenti dal fungo. Vale la pena fare tutti i test precedentemente fatti, anche su altre malattie. I chiodi interessati non possono essere tagliati per 3-4 giorni prima della consultazione.

Diagnosi di funghi unghie

Prima di tutto, il paziente è diretto alla microscopia, che consente di identificare la presenza del patogeno. In futuro, è necessario determinare la sua varietà al fine di scegliere il trattamento corretto del fungo delle unghie sulle gambe. Vengono praticati i metodi più moderni e comuni per la diagnosi di onicomicosi:

  • Sowing batteriologico. Per questo, un campione biologico di tessuti interessati viene collocato in un mezzo di nutrienti artificiali, in cui il patogeno viene coltivato per determinarne il tipo;
  • Il metodo di reazione a catena della polimerasi (PCR) per rilevare il DNA del patogeno nel campione prelevato dei tessuti interessati.

Trattamento

Nella fase iniziale della malattia, di norma viene prescritta la terapia locale, che consiste nell'uso di creme e unguenti con effetti antifungini.

Le soluzioni antisettiche sono anche utilizzate come prodotti esterni dal fungo delle unghie. Oltre agli strumenti efficaci dell'onicomicosi delle unghie, gli antistaminici e i farmaci desensibilizzanti sono prescritti, che alleviano gonfiore, infiammazione e sensibilità.

Se l'unghia è completamente influenzata dal fungo e il trattamento farmacologico non fornisce risultati positivi, la piastra è sottoposta a rimozione chirurgica. Inoltre, con una forma totale di onicomicosi, i farmaci antifungini sono prescritti all'interno della forma di compresse, che hanno un effetto sistemico sul corpo.

Prodotti per il trattamento della casa

Prima di utilizzare fondi per il trattamento domestico, è necessario consultare un medico. Con la sua risoluzione, puoi usare le seguenti ricette:

  • iodio. Prima di usare la gamba, è necessario vapore, sciacquare con sapone per la casa, quindi rimuovere le aree interessate delle piastre unghie. Successivamente, tratta le unghie e la pelle tra le dita con iodio, resistono a bagno con una soluzione di soda per 20-30 minuti e asciugare accuratamente;
  • aceto. Per 3 litri di acqua, prendi 1 cucchiaio. Aceto di mele e aggiungi un po 'di permanganato di potassio. Tieni le gambe nel bagno per 20-30 minuti, quindi completamente asciutto;
  • Perossido di idrogeno. Abbandonare accuratamente le gambe, rimuovere le aree interessate delle piastre unghie. Metti su di loro ruote di cotone inumidite con perossido di idrogeno, avvolgi con una benda e lasciati per mezz'ora.

Miti e pericolose delusioni nel trattamento del fungo delle unghie

Uno dei miti più importanti e pericolosi è che il fungo delle unghie non è considerato una malattia grave. In effetti, l'onicomicosi, progredendo, può portare a gravi conseguenze fino alla deformazione e al completo rifiuto delle unghie dal letto unghie.

Inoltre, una persona infetta è un pericolo per i propri cari quotidianamente, perché, essendo accanto a lui, rischiano anche di ammalarsi. Ecco perché è importante sapere come curare il fungo delle unghie in tempo.

Prevenzione

Per prevenire lo sviluppo dell'onicomicosi, è necessario escludere l'effetto negativo sul corpo dei fattori di rischio:

Unghie sane
  • Trattare le malattie del sistema in tempo;
  • Non indossare le scarpe di qualcun altro;
  • in piscina e sauna per camminare su scisti;
  • Cambia calzini quotidianamente e segui le regole di igiene personale;
  • Non indossare scarpe umide: asciugale completamente;
  • Escludi il contatto diretto con potenziali media funghi.